DIRITTO DI RECESSO, ECCEZIONI E POLITICHE DI RESO DE L’OMINO DEI SOGNI SRLS
L’Omino dei Sogni cerca di soddisfare nel migliore dei modi le richieste e le esigenze dei propri clienti. Ci auguriamo pertanto che tu sia sempre soddisfatto degli acquisti effettuati. Tuttavia, qualora avessi dei ripensamenti sull’acquisto fatto, potrai comunque decidere di restituirci il prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 giorni di calendario dalla sua consegna, come da riferimento legislativo vigente (D.L. n° 206/2005). In caso di esercizio del diritto di recesso in conformità a quanto qui illustrato, avrai diritto di ottenere il rimborso di quanto hai pagato per l’acquisto del prodotto che viene restituito. Rimborseremo il prezzo del prodotto per cui è stato esercitato il recesso ma non le spese di spedizione, entro 14 giorni dal ricevimento della tua email con la comunicazione di recesso. Potremo tuttavia trattenere il rimborso fino a quando non avremo ricevuto il prodotto oppure finché non avrai fornito prova di aver provveduto a restituirlo a L’Omino dei Sogni SRLS, a seconda di quale situazione si verifichi prima. Dovrai comunicare a L’Omino dei Sogni l’esercizio del diritto di recesso a mezzo mail info@ominodeisogni.com o telefonando al numero ______________. Per poter esercitare il diritto di recesso, è necessario che la relativa comunicazione sia inviata prima della scadenza del periodo di 14 giorni e che il prodotto sia restituito a L’Omino dei Sogni attraverso le istruzioni indicate via email o illustrate telefonicamente.
EFFETTI DELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
Effettueremo il rimborso sullo stesso metodo di pagamento che hai utilizzato per effettuare l’ordine, salva tua diversa indicazione. In ogni caso, non sosterrai alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Tieni presente che sei tenuto a restituirci i prodotti entro 14 giorni dal giorno in cui è avvenuta la consegna. Dovrai sostenere i costi diretti per la restituzione dei prodotti. Potresti essere ritenuto responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni (diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni).
ECCEZIONI AL DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
– fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna o in caso di fornitura di prodotti che risultano, dopo la consegna, inscindibilmente mescolati con altri beni;